Jumia acquista agilità finanziaria e resilienza per il mercato africano in evoluzione

Grazie alla creazione di report finanziari su Anaplan, i team hanno dati affidabili e più tempo a disposizione per rispondere alle condizioni di mercato

Jumia, un marketplace di e-commerce che serve 11 paesi in Africa, deve continuamente rispondere a condizioni di mercato in evoluzione, ma i processi finanziari manuali sono stati d’intralcio. Dopo il trasferimento di budget, previsioni e report su Anaplan, l'azienda ha acquisito agilità e resilienza e i manager dei mercati nazionali possono rispondere rapidamente ai cambiamenti del business.

Grazie ad Anaplan, abbiamo dei report quasi in tempo reale delle performance di ciascun paese e possiamo reagire in modo estremamente rapido

Antoine Maillet-Mezeray, CFO

Per soddisfare le esigenze crescenti e mutevoli di 1,3 miliardi di africani, il marketplace di e-commerce Jumia deve rispondere a condizioni di business in costante evoluzione. L’agilità e la resilienza finanziaria sono fondamentali per il successo di Jumia, ma non è sempre stato facile averle. 

Nei primi anni, il team finanziario di Jumia aveva bisogno di 20-25 giorni per produrre report finanziari e pianificare era una vera e propria battaglia. “Per realizzare un budget, una previsione o un benchmark per un paese, dovevamo partire ogni volta da zero”, ricorda Rodolphe Mollet, responsabile FP&A di Jumia.  

Per affrontare queste sfide, Jumia ha implementato Anaplan alla fine di gennaio 2020, prima per i budget basati sui fattori di crescita, poi per le previsioni e infine per la gestione e la reportistica obbligatoria (conto economico e stato patrimoniale). Dopo 12 settimane di implementazione con il supporto di Sonum International, Jumia ha messo in grado il personale finanziario di più di una dozzina di paesi di collaborare a previsioni e budget. I team hanno creato dashboard personalizzati per supportare la modellazione di scenari in valuta estera e rendiconti di gestione e obbligatori per sfruttare strutture identiche. 

Ora decine di categorie, che vanno dalla fornitura di cibo ai servizi di pagamento, ognuna con processi aziendali e calcoli finanziari specifici, coesistono su un’unica piattaforma e inviano dati per creare una visione finanziaria unificata a livello aziendale. Maud Vermeulen di Sonum afferma che l’approccio collaborativo ha trasformato un progetto complesso in un successo. “Insieme, abbiamo creato la visione generale”, osserva. “L’approccio di co-creazione che abbiamo applicato ci ha consentito di trasferire le conoscenze in modo bidirezionale, per essere certi di aver compreso le esigenze del business di Jumia e diventare autonomi su Anaplan”.   

I rendiconti obbligatori di Jumia sono pronti in meno di una settimana con Anaplan: un risparmio di tempo dell’80% e più. “Sapere cos’è successo e intervenire pochi giorni dopo è un vantaggio inestimabile”, afferma Mollet. Identificare problemi e azioni potenziali è facile grazie alle funzioni di drill-down che mostrano le dinamiche di redditività per ogni paese. “Con due soli clic, conosci il problema e puoi cambiare direzione per il mese successivo”, spiega. 

Report migliori e più rapidi consentono ai team finanziari locali di dedicare più energie alle operazioni, ad esempio per servire le migliaia di esercenti del marketplace Jumia. Quando il COVID-19 ha colpito l’Africa, questo obiettivo operativo si è rivelato un vantaggio. Mentre i singoli paesi (e alcune singole città) emanavano leggi e restrizioni diverse, Jumia ha adeguato rapidamente le operazioni e adattato le selezioni di prodotti regione per regione, spesso per fornire articoli essenziali come mascherine e disinfettanti per le mani. “Grazie ad Anaplan, abbiamo report quasi in tempo reale delle performance di ciascun paese e possiamo reagire in modo estremamente rapido”, osserva il CFO Antoine Maillet-Mezeray. Aggiunge che la facilità d’uso, la flessibilità e la disponibilità di Anaplan tramite il cloud supportano il modello di business distribuito di Jumia. “Anaplan, per la sua architettura, si adatta perfetta al nostro modo di operare”, osserva.  

Dal suo lancio iniziale nella funzione Finance, Jumia ha esteso l’uso di Anaplan alla logistica, un importante centro di costo. Inoltre, circa la metà del team HR utilizza Anaplan per pianificare e prevedere i costi per il personale; poiché Jumia impiega circa 5.000 dipendenti in Africa, Mollet prevede che la pianificazione della forza lavoro sarà un altro vantaggio per l’azienda. 

“Anaplan è diventata la fonte di fiducia di Jumia, a cui le persone si rivolgono quando vogliono dati finanziari attendibili”, conclude Mollet.