Essendo una società giovane e in rapida crescita, Groupon ha implementato Anaplan nel 2013 per i consolidamenti finanziari. Da allora, l'uso di Anaplan si è esteso a tutta l'azienda, includendo un innovativo modello di Master Data Management che include forza lavoro, contabilità generale, dati sui fornitori e dati finanziari. Un Centro di eccellenza (CoE), l'allineamento dei dirigenti e programmi di formazione personalizzati consentono di ottenere i massimi vantaggi dall'automazione e dalla standardizzazione.
La capacità di Anaplan di applicare l'automazione e la standardizzazione a un'azienda in rapida evoluzione come Groupon è davvero potente
Megan Carrozza, Finance Manager
Dalla sua fondazione nel 2008, Groupon è cresciuta e si è evoluta costantemente per soddisfare le esigenze di clienti ed esercenti. Anaplan serve Groupon dal 2013 ed è orgogliosa di svolgere un ruolo di supporto per la sua crescita. “Siamo stati dei pionieri”, afferma Megan Carrozza, Finance Manager di Groupon. “Siamo stati uno dei primi clienti di Anaplan nell’area di Chicago”.
Grazie ad Anaplan, Groupon ha sviluppato un approccio maturo e ponderato alla pianificazione connessa che serve da ispirazione ed esempio per aziende in qualsiasi fase del percorso di adozione di Anaplan.
“Gli oltre 20 casi d’uso in ambiente Anaplan di Groupon sono organizzati in tre gruppi”, afferma Carrozza, esperto di pianificazione con Anaplan e leader del Centro di eccellenza (CoE) Anaplan dell’azienda.
- I consolidamenti finanziari costituiscono la fonte di verità primaria per i documenti finanziari chiave, come il conto economico e il bilancio di Groupon.
- I casi d’uso di previsioni e modelli finanziari supportano analisi e scenari finanziari e includono la pianificazione dei ricavi e dei profitti lordi, della forza lavoro, CapEx e la pianificazione a livello di fornitore.
- I modelli CoE (Center of Excellence) supportano altri casi d’uso e sono condivisi tra questi ultimi. Ad esempio, un innovativo modello di gestione dei dati master (MDM) consente di allineare i dati chiave tra sistemi diversi: informazioni di Workday sui dipendenti, dati generali di contabilità di NetSuite, dati dei fornitori di Coupa e Anaplan stessa, utilizzando SnapLogic per le attività ETL (Extract-Transform-Load).
I modelli Anaplan sono gestiti dal team del Centro di Eccellenza (CoE), che appartengono al team finanziario. Gli utenti Anaplan lavorano in numerose funzioni finanziarie differenti. “La maggior parte dei membri del team che riferiscono al nostro CFO utilizza Anaplan”, spiega Carrozza.
Il CoE, che ha quattro membri, insieme ai costruttori di modelli in funzioni finanziarie specifiche, sovrintende all’intero ambiente (è il cosiddetto “approccio ibrido centralizzato/federato”). Il CoE esamina annualmente i progetti allineandoli con la strategia aziendale, crea e aggiorna gli standard per tutti i modelli Anaplan di Groupon e gestisce un rigoroso programma di abilitazione interno personalizzato per formare più costruttori di modelli all’interno dell’organizzazione. Questi sforzi hanno anche contribuito a trasformare circa la metà degli oltre 150 utenti di Groupon Anaplan in utenti esperti.
Carrozza afferma che l’automazione e la standardizzazione che ne derivano giovano all’intera azienda. L’automazione riduce le attività più banali e ne aumenta l’accuratezza, con un notevole risparmio di tempo; inoltre, la standardizzazione rende tutto più semplice e consente alle persone di spostarsi facilmente tra i progetti. L’automazione e la standardizzazione favoriscono anche l’ottimizzazione dei processi, aggiunge: “Non lasciamo nulla al caso quando trasferiamo un processo in Anaplan. Ci assicuriamo che ciò avvenga nel modo più sensato possibile”.
Questo approccio offre i principali vantaggi aziendali: Agilità in un ambiente aziendale in continua evoluzione. Carrozza sintetizza in questo modo: “La capacità di Anaplan di applicare l’automazione e la standardizzazione a un’azienda in rapida evoluzione come Groupon è davvero potente”.

